
Mappa: dove si svolge l'evento Mortali Immortali, tesori del Sichuan nell’antica Cina
DETTAGLI EVENTO
Data / Ora
martedì 26 marzo 2019 - venerdì 18 ottobre 2019
9:30 - 19:30
Luogo di svolgimento
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali
Appuntamento
via IV Novembre 94 - Roma (RM)
Categoria dell'evento
Costo per partecipante
16.00 € 14.00 € biglietto incluso € €
Descrizione
La mostra presenta reperti in bronzo, oro, giada e terracotta, databili dall’età del bronzo (II millennio a.C.) fino all’epoca Han (II secolo d.C.) provenienti da importanti istituzioni cinesi.
L’Esposizione è realizzata sotto la guida dell’Ufficio Provinciale della cultura del Sichuan e patrocinata dall’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia. L’intento della Mostra è far conoscere i tratti evocativi della cultura del popolo Shu, raccontata attraverso i suoi oggetti più significativi, come le misteriose maschere in bronzo provenienti dagli scavi archeologici del sito di Sanxingdui.
Il progetto espositivo si focalizza su due tematiche principali racchiuse in una suggestiva visione d’insieme. La prima è quella dedicata alla “cultura religiosa dello stato di Shu”, al mondo spirituale di un’antichissima civiltà dedita al culto del sole e alle attività sacrificali, intese come mezzo di comunicazione tra l’umano e il divino. La seconda descrive “la vita quotidiana del popolo Shu”, il suo sviluppo economico e sociale attraverso “ritratti su mattone“, ovvero rappresentazioni di divinità e di mortali a bassorilievo della dinastia Han, statuette fittili di persone e animali, recipienti in legno laccato e vari oggetti provenienti dalle aree di scavo.
Informazioni
Luogo
Orario
Dal 26 marzo al 18 ottobre 2019
Tutti i giorni 9.30 – 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima)
Chiuso il 1° maggio
N.B. Per eventuali aperture e/o chiusure straordinarie consultare la pagina dedicata agli avvisi
Biglietto d’ingresso
Biglietto integrato Mercati di Traiano + mostra “Mortali Immortali, tesori del Sichuan nell’antica Cina”
Intero € 16,00
Ridotto € 14,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
Intero € 14,00
Ridotto € 12,00€ 12,00
Il biglietto è acquistabile anche con carta di credito e bancomat
Ingresso gratuito al museo con la MIC card, acquistabile nei musei e online all’indirizzo miccard.museiincomuneroma.it
Ingresso gratuito per i residenti a Roma e nell’area della Città Metropolitana nella prima domenica di ogni mese.
Ingresso ridottissimo € 2,00: nei casi di mostre di particolare pregio e costo, tariffa prevista per le categorie aventi diritto alla gratuità ad eccezione degli studenti delle scuole elementari e medie inferiori e dei portatori di handicap
Acquista on line
La conferma d’ordine stampata dà diritto a saltare la fila in biglietteria e ritirare il proprio biglietto d’ingresso.
Prenotazioni
Convenzioni
Informazioni
Tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00)