
Mappa: dove si svolge l'evento Leonardo da Vinci. La scienza prima della scienza
DETTAGLI EVENTO
Data / Ora
mercoledì 13 marzo 2019 - domenica 30 giugno 2019
10:00 - 20:00
Luogo di svolgimento
Scuderie del Quirinale
Appuntamento
via XXIV Maggio 16 - Roma (RM)
Categoria dell'evento
Costo per partecipante
15.00 € 13.00 € € €
Descrizione
Le Scuderie del Quirinale in occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano e insieme alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana dedicano una mostra al celebre umanista indagando la sua opera secondo le più aggiornate linee guida museologiche e museografiche, nelle declinazioni legatealla storia dell’ingegneria, del pensiero, della cultura scientifico-tecnologica.
Dalla formazione toscana, al soggiorno milanese, fino al tardo periodo romano, la mostra ripercorre l’opera di Leonardo sul fronte tecnologico e scientifico e traccerà le connessioni culturali con i suoi contemporanei, per offrire una visione finalmente ampia di questa grande figura, spesso presentata come genio isolato.
Le sezioni della mostra esploreranno i grandi temi affrontati da Leonardo sul versante del pensiero tecnico e umanistico, al centro del dibattito degli artisti e tecnologi rinascimentali: lo sviluppo di macchine per i grandi cantieri di costruzione, l’utilizzo del disegno e della prospettiva come strumenti di conoscenza e rappresentazione, l’arte della guerra tra tradizione e innovazione, il vagheggiamento di macchine fantastiche come quelle per il volo, la passione per la rappresentazione dell’elemento macchina in quanto tale, l’ideazione di soluzioni negli ambiti del lavoro e della produzione, la riflessione sulla città ideale e lo studio delle vie d’acqua, la riscoperta del mondo classico e una riflessione su come, nel tempo, sia nato e si sia sviluppato il mito di Leonardo.
Orari di apertura della mostra al pubblico
Da domenica a giovedì dalle 10.00 alle 20.00
Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30
L’ingresso è consentito fino a un’ora prima dell’orario di chiusura
BIGLIETTI
Tutti i biglietti includono l’audioguida in italiano e inglese
Intero € 15,00
Ridotto € 13,00
Cortesia €2,00
Ingresso gratuito fino ai 6 anni
Biglietto Open € 20,00 + prevendita €2.50 (valido per un ingresso in qualunque giorno e orario)
E’ possibile pagare il biglietto tramite 18App e Carta del Docente generando i diversi codici sulle pagine di riferimento delle due applicazioni.
Il biglietto ridotto è valido per:
- giovani fino a 25 anni (under26)
- insegnanti in attività (presentando un tesserino scolastico o una dichiarazione della scuola)
- gruppi convenzionati (per informazioni info@scuderiequirinale.it)
- forze dell’ordine in attività (presentando il tesserino)
- persone con invalidità < 100% (in possesso di verbale di invalidità che attesti la percentuale dichiarata. Non saranno presi in considerazione altri giustificativi. Accompagnatore gratuito in caso di necessità)
Il biglietto cortesia è valido per:
- bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni compiuti (under 18)
- guide turistiche abilitate (presentando il tesserino)
- possessori tessera ICOM e ICCROM (presentando la tessera)
- dipendenti MiBACT (presentando il tesserino ministeriale)
L’ingresso gratuito è valido per:
- under 6
- persone con invalidità al 100% (in possesso di verbale di invalidità che attesti la percentuale dichiarata. Non saranno presi in considerazione altri giustificativi. Accompagnatore gratuito)
Per i bambini sotto ai 6 anni e le persone con invalidità 100% non è richiesto il pagamento della prevendita anche in caso di prenotazione del biglietto da parte dei genitori e di altri accompagnatori.