
Mappa: dove si svolge l'evento Le Case e le dimore degli Artisti tra Ponte e Parione, da Michelangelo a Raffello, dal Sangallo al Cellini, dal Borromini al Maderno – Ottobrate Romane
DETTAGLI EVENTO
Data / Ora
sabato 27 ottobre 2018 -
18:00 - 19:00
Luogo di svolgimento
Ponte (rione)
Appuntamento
piazza dei Coronari - Roma (RM)p.zza dell'Oro (via Giulia), S. Giovanni dei Fiorentini
Categoria dell'evento
Costo per partecipante
11.00 € € € €
Descrizione
Un’interessante passeggiata tra le strade dei rioni Ponte e Parione per scoprire insieme i luoghi dove vissero alcuni tra i più importanti e celebrati artisti del passato della nostra città. Tra case, palazzi e palazzetti conosceremo le antiche residenze o siti di soggiorno temporaneo di Michelangelo, Raffaello Sanzio, Benvenuto Cellini, Antonio da Sangallo il Giovane, Guglielmo Della Porta, Antonio Gherardi, Giovan Battista Gaulli noto come il Baciccio, il Borromini, Carlo Maderno, Sansovino ai Coronari e numerosi altri scultori, pittori e architetti che hanno fatto grande Roma. Un modo per comprendere, anche osservando solo le residenze, le differenze caratteriali, sociali, economiche di questi Maestri. Prenotazione obbligatoria. Quota Euro 11.00. App.to p.zza dell’Oro (via Giulia), S. Giovanni dei Fiorentini
Turismo Culturale Italiano
Prenotazioni -Per partecipare alle visite è sempre obbligatoria la prenotazione. – Per prenotare tel. 06.4542.1063 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 18.00 oppure via e-mail a info@turismoculturale.org. E’ necessario comunicare nominativo, recapito di telefono mobile e un indirizzo email di ciascun partecipante. Prenotazioni giunte incomplete potrebbero non essere accettate. Prenotazioni giunte oltre gli orari sopra indicati, sia via telefono che via email, potrebbero non essere accettate o confermate.