Mappa: dove si svolge l'evento Dream. L’arte incontra i sogni
DETTAGLI EVENTO
Data / Ora
sabato 29 settembre 20182018-09-29T10:00:00+00:00 - domenica 5 maggio 20192019-05-05T20:00:00+00:00
10:00 - 20:00
Luogo di svolgimento
Chiostro del Bramante (chiostro della Chiesa di Santa Maria della Pace)
Appuntamento
via Arco della Pace 5 - Roma (RM)
Categoria dell'evento
Costo per partecipante
14.00 € 12.00 € € €
Descrizione
DREAM
L’ARTE INCONTRA I SOGNI
a cura di Danilo Eccher
29 settembre 2018 > 5 maggio 2019
A occhi aperti oppure chiusi, di notte o di giorno, nel cassetto o realizzati, al Chiostro del Bramante i sogni incontrano la grande arte contemporanea. Magia, utopia, essenza, incanto e desideri prendono forma nella mostra Dream. L’arte incontra i sogniin un percorso espositivo coinvolgente e suggestivo che permetterà al pubblico di evadere dalla realtà ed entrare in contatto con l’inconscio e l’onirico.
Dream, significato di esplorazione, conoscenza ed emozione, ma anche espressione della parte più profonda dell’essere umano, è la chiave di lettura per accedere ai «vasti e profondi territori dell’anima», come afferma il curatore dell’esposizione Danilo Eccher. Tra incanto e utopia, magia e percezione, il sogno diviene elemento di riflessione e rivelazione attraverso i poetici linguaggi dei massimi esponenti dell’arte contemporanea, protagonisti della mostra Dream. L’arte incontra i sogni.
Dream
A straordinarie opere d’arte si alternano lavori site-specific ripensati per gli spazi del complesso museale e polivalente con sede nel cuore della capitale, in una successione che diviene un unico grande racconto, anche grazie al coinvolgimento di artisti noti, come Bill Viola, Anish Kapoor, Luigi Ontani, Mario Merz, James Turrell, Anselm Kiefer.
I sogni, guidano gli spettatori attraverso una serie di tappe e passaggi, soste e ripartenze: dal confronto con la natura all’identificazione nelle forme, dall’evocazione di memorie personali e collettive all’attraversamento del tempo, dalla sublimazione delle ombre all’immersione totale nella luce.
“DREAM. L’arte incontra i sogni” completa la trilogia, ideata e curata da Danilo Eccher per il Chiostro del Bramante, iniziata con “LOVE. L’arte incontra l’amore” (2016) e proseguita con “ENJOY. L’arte incontra il divertimento” (2017).
Tre grandi mostre dedicate all’arte contemporanea e ai suoi linguaggi, capaci di esprimere diversi stati dell’anima, come la complessità delle sensazioni legate ai sentimenti, le esaltazioni delle emozioni più gioiose e le percezioni più profonde appartenenti all’onirico.
Dal 29 settembre 2018 al 5 maggio 2019 il Chiostro del Bramante invita il pubblico a vivere un’esperienza senza eguali, in un luogo in continua evoluzione, dove apprendimento e approfondimento sono gli strumenti per dialogare con l’arte, partendo dal confronto con essa stessa.
Protagonisti
Jaume Plensa, Anselm Kiefer, Mario Merz, Giovanni Anselmo, Christian Boltanski, Doris Salcedo, Henrik Håkansson, Wolfgang Laib, Claudio Costa, Kate MccGwire, Anish Kapoor, Tsuyoshi Tane, Ryoji Ikeda, Bill Viola, Alexandra Kehayoglou, Peter Kogler, Luigi Ontani, Ettore Spalletti, Tatsuo Miyajima, James Turrell.
DATE DI APERTURA AL PUBBLICO
29 settembre 2018 > 5 maggio 2019
ORARIO DI APERTURA
Da lunedì a venerdì 10.00 – 20.00 | Sabato e domenica 10.00 – 21.00 | la biglietteria chiude un’ora prima
APERTURE STRAORDINARIE:
1 novembre 10.00 – 21.00 | 8 dicembre 10.00 – 21.00 | 24 dicembre 10.00 – 17.00 | 25 dicembre 16.00 – 21.00 | 26 dicembre 10.00 – 21.00 | 31 dicembre 10.00 – 19.00 | 1 gennaio 10.00 – 21.00 | 6 gennaio 10.00 – 21.00 | 21 aprile 10.00 > 21.00 | 22 aprile 10.00 > 21.00 | 25 aprile 10.00 > 21.00 | 1 maggio 10.00 > 21.00 | la biglietteria chiude un’ora prima
BIGLIETTI (audioguida compresa)
BIGLIETTO INTERO €14,00
BIGLIETTO RIDOTTO € 12,00
Accompagnatore per diversamente abile; guide con tesserino; possessori Wanted in Rome Card; *tariffa agevolata destinata ai possessori del biglietto mostra “Turner. Opere della Tate“, acquistato dal 25 giugno al 26 agosto 2018 (La promozione è valida dal 1 ottobre al 28 ottobre 2018 e non sono accettati screenshot o foto effettuate al biglietto); soci cartafreccia in possesso di un biglietto Frecce con destinazione Roma utilizzato nei 5 giorni precedente alla presentazione del biglietto alle casse del Chiostro del Bramante; dagli 11 ai 18 anni.
BIGLIETTO RIDOTTO € 10,00
dai 4 ai 10 anni
BIGLIETTO OMAGGIO
Bambini fino a 3 anni; diversamente abile; insegnante in visita con gruppo di alunni/studenti previa prenotazione effettuata all’indirizzo email infomostra@chiostrodelbramante.it; giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti) in servizio previa richiesta di accredito (esclusi i festivi, sabato e domenica) da parte della Redazione all’indirizzo comunicazione@chiostrodelbramante.it
BIGLIETTO OPEN € 15,00
Acquistabile presso la biglietteria del Chiostro del Bramante e online su www.ticketone.it | utilizzabile per l’ingresso alla mostra tutti i giorni e tutto il giorno.
18 APP / CARTA DOCENTE
La convenzione Carta Docente / 18 app è attiva su ticketone ed è possibile quindi utilizzarla solo acquistando il biglietto mostra on line.
GRUPPI (min 15 max 25)
€ 10,00 + prenotazione e microfonaggio € 30,00
VISITE GUIDATE (min 15 max 25)
€ 100 adulti | € 110 in lingua straniera | + prenotazione e microfonaggio € 30,00
SCUOLE (min 15 max 25 pax)
Visita Didattica Multidisciplinare (dedicata alle Scuole dell’Infanzia e Primaria)
130 € inclusa prenotazione + 5 € ad alunno.
Visita con Storica dell’Arte (dedicata a tutte le Scuole)
100 € inclusa prenotazione + 5 € ad alunno.
Visita con Audioguida (dedicata a tutte le Scuole)
Infanzia e Primaria | 20 € di prenotazione + 5 € ad alunno.
Primo e Secondo grado | 30 € di prenotazione + 5 € ad alunno.
Organizzazione e contatti