
Mappa: dove si svolge l'evento Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione
DETTAGLI EVENTO
Data / Ora
giovedì 24 gennaio 2019 - domenica 13 ottobre 2019
10:00 - 18:30
Luogo di svolgimento
Galleria d’Arte Moderna (galleria comunale di Roma Capitale)
Appuntamento
via Francesco Crispi 24 - Roma (RM)
Categoria dell'evento
Costo per partecipante
7.50 € 6.50 € con ulteriori riduzioni per i cittadini di Roma € €
Descrizione
Una riflessione sulla figura femminile attraverso artisti che hanno rappresentato e celebrato le donne nelle diverse correnti artistiche e temperie culturali tra fine Ottocento, lungo tutto il Novecento e fino ai giorni nostri.
Inaugurazione mercoledì 23 gennaio ore 19.00, sono invitati tutti i possessori della MIC card
Dal 24 gennaio al 13 ottobre 2019
da martedì a domenica ore 10.00 – 18.30
L’ingresso è consentito fino a mezz’ora prima dell’orario di chiusura
N.B. per eventuali aperture e/o chiusure straordinarie consultare la pagina dedicata agli Avvisi
Circa 100 opere, tra dipinti, sculture, grafica e fotografia, di cui alcune mai esposte prima o non esposte da lungo tempo, provenienti dalle collezioni d’arte contemporanea capitoline – Galleria d’Arte Moderna e MACRO – a documentazione di come l’universo femminile sia stato sempre oggetto prediletto dell’attenzione artistica, da oggetto da ammirare, in veste di angelo o di tentatrice, a soggetto misterioso che s’interroga sulla propria identità fino alla nuova immagine nata dalla contestazione degli anni sessanta.
Il percorso espositivo è accompagnato da materiale documentario, videoinstallazioni, documenti fotografici e filmici tratti da opere cinematografiche e cinegiornali, oltre che da video di performance e film d’artista.
Intero: € 7,50 – ridotto: € 6,50
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza) :
intero: € 6,50 – ridotto: € 5,50
Ingresso gratuito per i residenti a Roma e nell’area della Città Metropolitana nella prima domenica di ogni mese
Gratuità e riduzioni
La MIC card è acquistabile nei musei e online all’indirizzo miccard.museiincomuneroma.it
Convenzioni
A cura di
Federica Pirani, Gloria Raimondi, Arianna Angelelli e Daniela Vasta
Promossa da
Assessorato alla Crescita culturale di Roma – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
In collaborazione con
Cineteca di Bologna; Istituto Luce-Cinecittà
Organizzazione
Zètema Progetto Cultura
Media Partner
Il Messaggero
Tel 060608 (tutti i giorni 9.00 – 19.00)