
Mappa: dove si svolge l'evento Al Norte de la Tormenta. Da Robert Rauschenberg a Juan Munoz
DETTAGLI EVENTO
Data / Ora
mercoledì 22 maggio 2019 - domenica 8 settembre 2019
11:00 - 19:00
Luogo di svolgimento
MAXXI (Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo)
Appuntamento
via Guido Reni 4a - Roma (RM)
Categoria dell'evento
Costo per partecipante
12.00 € 9.00 € € €
Descrizione
I capolavori della collezione IVAM al MAXXI
La mostra fa parte di Expanding The Horizon, il programma dedicato allo sviluppo di collaborazioni internazionali tra il museo, altre istituzioni culturali e collezioni private.
In questa occasione il MAXXI ospita alcune opere della collezione dell’IVAM, Institut Valencià d’Art Modern, uno dei più importanti musei d’arte moderna della Spagna con capolavori storici dell’arte spagnola e internazionale.
La mostra prende il nome da un’opera del 1986 del celebre artista spagnolo Juan Muñoz, Al norte de la tormenta. Esposti inoltre, tra gli altri, lavori di Bruce Nauman, Robert Rauschenberg,Tony Cragg, Antoni Tàpies, Cristina Iglesias, Susana Solano, Ángeles Marco.
Nel 2020 un focus sulla collezione del MAXXI sarà ospitato nelle sale dell’IVAM.
Orari e biglietteria
Orari
DAL MARTEDÌ AL VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO 11:00 – 22:00
DOMENICA 11:00 – 19:00
La biglietteria chiude un’ora prima del museo.
CHIUSURE
Tutti i lunedì, il 1 maggio e il 25 dicembre
AVVISI
I servizi di caffetteria & bookshop e di ristorazione sono temporaneamente sospesi. Stiamo lavorando perché siano riattivati il più rapidamente possibile. Ci scusiamo per il disagio.
Sono disponibili, nella hall e nella piazza del museo, dei punti ristoro.
Biglietti
Intero | Acquista online |
Ridotto | Per i giovani da 14 a 25 anni (non compiuti); per gruppi a partire da 15 persone e categorie convenzionate; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida; tesserati FAI – Fondo Ambiente Italiano; possessori Bibliocard – Biblioteche di Roma; possessori biglietto d’ingresso Museo Ebraico di Roma; possessori biglietto d’ingresso La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea; dipendenti Enel e un accompagnatore, dietro presentazione del badge aziendale e di un documento di riconoscimento valido; iscritti Consiglio Nazionale degli Architetti, previa presentazione del tesserino; iscritti Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto e famigliari; possessori della tessera socio Pro Loco |
Ridotto famiglie | Per tutti i componenti di famiglie composte da due adulti e almeno un figlio (gratuito per gli under 14) |
Mini | Per gli ingressi “last hour” dalle 17.30 e il sabato dalle ore 20.30; il mercoledì dalle 14.00 per gli studenti delle scuole superiori e delle università, italiane e dell’Unione europea – previa esibizione del tesserino/libretto personale; a studente (oltre i 14 anni) per gruppi classe (scuole secondarie di secondo grado) che acquistano le attività educative del MAXXI; per l’ingresso alle proiezioni della videogallery (gratuito con l’acquisto di un biglietto intero o ridotto) |
48 ore | Val |